TUTTI GLI EVENTI DAL LAGO DI GARDA IN POI...dal 1993

Cavriana (Mn)

Cavriana (Mn)
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?

La privilegiata posizione e la sua difendibilità hanno fatto di Cavriana uno dei più antichi insediamenti dell'uomo italico.

Le testimonianze sono state trovate in alcune vallette, dove sono stati recuperati interessanti reperti, come: vasellame e strumenti per la caccia e per la pesca, attribuibili al Neolitico, cioè risalenti a quasi cinquemila anni prima di Cristo. Dopo la presenza di popolazioni galliche, il luogo viene occupato dai Romani. Il nome del paese appare nell'anno 1045, in un diploma di Enrico III Imperatore, dove il possesso della Corte di Cavriana è confermato al Vescovo di Mantova. In un documento di dieci anni dopo la stessa corte è denominata Capriana. Tra il 1000 e il 1200 in parallelo all'inizio della fortificazione del borgo si costruirono, la Pieve e gli oratori di S. Sebastiano e di S. Biagio in Castello. La prima vera e propria fortificazione però fu iniziata dai Riva (XIII Sec.) esuli mantovani, defenestrati dai Bonaccolsi nel 1291, i quali a loro volta, nel 1367 furono cacciati dai Gonzaga che salvo un decennio di dominio della Rep. Veneta (1439-1448) mantennero i possedimenti fino al 1708, quando tutto il Ducato divenne possedimento Austriaco. Cosa visitare Santa Maria della Pieve. Dedicata alla Madonna Immacolata, fu edificata nel XII secolo. Di impostazione romanico lombarda svolse funzioni di parrocchiale fino a metà del secolo XV. Nel XVII secolo, con l'avvento dello stile barocco, fu notevolmente modificata. Nel 1953-55 si cercò di riportare il manufatto alle originarie soluzioni stilistiche. Oltre ad alcuni frammenti di affreschi medioevali, all'interno, nell'abside centrale è presente un bellissimo altorilievo del XIV-XV secolo rappresentante la Madonna della Misericordia. Oratorio di San Sebastiano. Dedicato a San Sebastiano Martire (IV sec.). Fu costruito, come la Pieve e S. Biagio in Castello nel XII° sec., a ridosso e sul lato sud esterno all'antica rocca fortezza di Cavriana. All'interno sono presenti importanti affreschi del XI-XVI sec. Chiesa parrocchiale di Santa Maria Nova. Edificata nel XVIII° secolo su una precedente del 1400-1500 della quale è rimasto soltanto l'abside. Progettata da Giovanni Maria Borsotti è stilisticamente collocabile nel tardo Barocco Lombardo. All'interno, di particolare pregio, si possono ammirare le tarsie marmoree, gli arredi lignei e un grande e raffinatissimo baldacchino coevo dell'edificio. Un cenno particolare al trittico raffigurante la Madonna col Bambino fra i Santi Rocco e Sebastiano; opera molto importante dipinta da Zenone da Verona nel 1512. La Rocca Fortezza. Era un tempo la più ampia fortificazione dello stato mantovano. A testimonianza dell'antico maniero sono rimasti i ruderi della cinta muraria, una delle porte di accesso e una torre di avvistamento e difesa trasformata in campanaria nel XVII secolo. È dimostrato che il complesso fino a metà del XVII secolo era dotato di fortificazioni, con torri, muraglioni merlati e ponte levatoio. Il fortilizio era abitato, con al suo interno un oratorio del XII secolo a servizio della corte. (Fonte Garda Hills)

  • INFO:
    Tel. +39 0376 811411


VINO GROPPELLO

VINO GROPPELLO

  • MONIGA del Garda

Il groppello è l’uva tipica della Valtènesi, che è quella parte della sponda occidentale del lago di Garda e del suo entrote[...]

CAMPING VILLAGE SAN FRANCESCO

CAMPING VILLAGE SAN FRANCESCO

  • Desenzano del Garda

Il Camping Village San Francesco è una meta irrinunciabile per poter trascorrere una vacanza in relax e divertimento a contatto con la n[...]

Hotel Garden Zorzi

Hotel Garden Zorzi

  • San felice del Benaco

La nostra Casa si trova nello splendido golfo di Salò sul Lago di Garda. Noi pensiamo, per i nostri ospiti, ad un soggiorno di sport e ri[...]

Rocca Fortezza di Cavriana (Mn)

Rocca Fortezza di Cavriana (Mn)

  • Cavriana

Era un tempo la più ampia fortificazione dello stato mantovano. Es war einige Zeit der größten Befestigungsanlagen des mantuani[...]


Da visitare...
Museo Archeologico dell'Alto mantovano

Museo Archeologico dell'Alto mantovano

  • Cavriana

Il Museo che oggi ha sede nella Villa Mirra a Cavriana venne fondato nel 1966 per iniziativa del Gruppo Archeologico "Cavriana". Inaugurato [...]


Da visitare...
Villa Mirra a Cavriana (Mn)

Villa Mirra a Cavriana (Mn)

  • Cavriana

La Bassa sa sorprendere. Dietro l’angolo di grano e pannocchie, attende l’incanto di logge e di marmo.Villa Mirra prende il no[...]


Da visitare...
April
January
February
March
April
May
June
July
August
September
October
November
December
2025
1950
1951
1952
1953
1954
1955
1956
1957
1958
1959
1960
1961
1962
1963
1964
1965
1966
1967
1968
1969
1970
1971
1972
1973
1974
1975
1976
1977
1978
1979
1980
1981
1982
1983
1984
1985
1986
1987
1988
1989
1990
1991
1992
1993
1994
1995
1996
1997
1998
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
2023
2024
2025
2026
2027
2028
2029
2030
2031
2032
2033
2034
2035
2036
2037
2038
2039
2040
2041
2042
2043
2044
2045
2046
2047
2048
2049
2050
SunMonTueWedThuFriSat
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
00:00
01:00
02:00
03:00
04:00
05:00
06:00
07:00
08:00
09:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16:00
17:00
18:00
19:00
20:00
21:00
22:00
23:00
April
January
February
March
April
May
June
July
August
September
October
November
December
2025
1950
1951
1952
1953
1954
1955
1956
1957
1958
1959
1960
1961
1962
1963
1964
1965
1966
1967
1968
1969
1970
1971
1972
1973
1974
1975
1976
1977
1978
1979
1980
1981
1982
1983
1984
1985
1986
1987
1988
1989
1990
1991
1992
1993
1994
1995
1996
1997
1998
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
2023
2024
2025
2026
2027
2028
2029
2030
2031
2032
2033
2034
2035
2036
2037
2038
2039
2040
2041
2042
2043
2044
2045
2046
2047
2048
2049
2050
SunMonTueWedThuFriSat
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
00:00
01:00
02:00
03:00
04:00
05:00
06:00
07:00
08:00
09:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16:00
17:00
18:00
19:00
20:00
21:00
22:00
23:00
BESbswy