Un rigido regolamento tutela la sardina di lago dall'estizione, permettendone la pesca in periodi dell’anno prestabiliti. In giugno l[...]
Lo spiedo è un piatto tipico della provincia di Brescia. Nel lessico italiano, il vocabolo spiedo è utilizzato come sinonimo di "schid[...]
L’anguilla è un pesce strano, che assomiglia a un serpente. “L’anguilla che vive sul fondo fangoso - scriveva lâ€â[...]
Ingredienti per 4 persone: 1 tinca da circa 600 g, 320 g di riso Vialone nano veronese igp, 150 g di cipolla, 300 g di biete o coste, 1 bicc[...]
L’Alto Garda bresciano, le colline moreniche del Garda e il Monte Baldo sono ricche del preziosissimo tartufo.[...]
Sua maestàil carpione è il pesce più raro del Garda. È un salmonide: gli ittiologi lo chiamano Salmo carpio o Salmo trutta carp[...]
Ingredienti: 2 coregoni da 500 g. l’uno, 4 pomodori, 3 patate, 6 foglie di basilico, 4 cucchiai di oli extravergine di oliva, sale e [...]