Uno straordinario viaggio alla scoperta delle limonaie e degli agrumi del lago di Garda
Giunto alla IX edizione, l’evento avrà come quartier generale il Chiostro di San Francesco, dove saranno allestiti una tavola pomologica delle oltre 50 varieta di agrumi coltivati nell’alto Garda, una esposizione degli attrezzi un tempo, una mostra fotografica e un punto vendita di libri dedicati agli agrumi, alle limonaie e al paesaggio alto gardesano.
Seguendo i percorsi storici delle vie Quarcina, Crocefisso, San Giacomo e nel nucleo di Villa fino a Bogliaco, i visitatori potranno accedere a 24 limonaie e giardini privati eccezionalmente aperti al pubblico. Nel percorso di visita saranno coinvolte anche la limonaia ecomuseo Pra de la Fam a Tignale e le limonaie in piazzale Salvo D’Acquisto e nel parco Bernini di Toscolano Maderno.
Si segnala infine l’apertura con visite guidate dell’incantevole giardino del palazzo Bettoni-Cazzago a Bogliaco.
L’iniziativa è organizzata da Terre e Sapori in collaborazione col Comune di Gargnano, con la Parrocchia di San Martino e con la Pro Loco This is Gargnano.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti consulta la pagina dedicata sul sito Terre e Sapori.
Lo spettacolo delle Frecce Tricolori torna nello specchio di Lago fra Desenzano e Rivoltella[...]