Tra il verde delle colline, in prossimitàdel Lago di Garda si adagia Castiglione delle Stiviere. Cittàdal glorioso passato rivelato [...]
La privilegiata posizione e la sua difendibilitàhanno fatto di Cavriana uno dei più antichi insediamenti dell'uomo italico.[...]
La centrale idroelettrica di Fies, una delle più importanti testimonianze di archeologia industriale della regione, ridimensionata la pro[...]
La Chiesa dell’Inviolata è il più insigne monumento di Riva. E’ stata consacrata nel 1636 per l’impegno di Gaud[...]
Sant’Anna è una piccola e graziosa chiesetta che sorge all’entrata del borgo di Sirmione, a pochi passi dal ponte levatoio [...]
Il piccolo edificio sorge sul versante meridionale della Rocca di Manerba, all’esterno della fortificazione medievale e vicino a un a[...]
La chiesa si trova nell’estremitàmeridionale dell’abitato di Frapporta, uno dei più suggestivi insediamenti del tennese[...]
Il piccolo edificio religioso, fondato nel IX secolo, è ubicato su un declivio a sud-ovest dell’attuale abitato di Limone del Gard[...]
Ai piedi della collina di Cortine nel castrum di Sirmione, la regina Ansa, moglie del re longobardo Desiderio, fondò tra il 766 e il 774 [...]
San Sivino risulta sconosciuto all’agiografia ufficiale e il suo culto pare connesso al gioco d’azzardo. Ecco l’ombra d[...]
La Chiesa in localitàS.Tomaso, è dedicata a ’San Tomaso di Canterbury’, vescovo e martire e fu costruita dai Conti dââ[...]
Eretta su un'altura panoramica, ha origini nel X sec.[...]
La Chiesa di Sant'Andrea, patrono dei pescatori, si trova proprio sopra l’abitato di Torbole sul Garda in posizione panoramica con vi[...]
La chiesa parrocchiale dedicata a Santa Maria Assunta risale al 1682 e si trova nel centro storico. Dalle forme semplici e robuste, presenta[...]
Ubicato a Castiglione (MN), a due passi da Piazza San Luigi, il Collegio delle Vergini che custodisce il Museo dedicato a San Luigi (Museo A[...]
Nello scorcio di campagna lombardo-veneta, in un belvedere tra dolci colline, troviamo il poggio, alto circa 150 metri, dove sorge Custoza, [...]
La cittàdi Peschiera è citata nella Divina Commedia (Inferno, canto XX, vv.70-78). Dante e Virgilio si trovano nella quarta bolgia de[...]
La porta del lago si apre a Desenzano. Luogo che evoca l’impatto emozionale con lo specchio d’acqua più grande d’Ita[...]