Il Trentino accoglie gli amanti della bicicletta e garantisce la mobilitàalternativa con una rete di percorsi ciclopedonali che copre l'[...]
La partenza ideale inizia dalla spiaggia del Lido di Padenghe. Per un paio di destinazioni: la prima breve, 1 chilometro e mezzo circa verso[...]
Dalle colline di Desenzano verso l’antica Abbazia di Maguzzano. La pista ciclo pedonale inizia in LocalitàMassadrino, proprio di [...]
Un tempo erano le torbiere a spingere gli uomini ad avventurarsi lungo la dorsale morenica. La fatica e non la bellezza attendeva i visitato[...]
La Val di Ledro, nel Trentino meridionale e a pochi km dal Lago di Garda, è il luogo ideale per trascorrere le vacanze in montagna sul la[...]
Il fascino della Valle delle Cartiere avvolge e rapisce giàdal primo sguardo. Basta lasciare alle spalle il lago, il ponte sul torrente [...]
La Valtenesi, un impasto virtuoso di acqua e di terra, una sequenza di spiagge e di colline, sorprende per le rocche turrite che sovrastano[...]
Il corso d’acqua nasce tra la conca del Rio Balosse e la conca di localitàLe Freddi, nell’entroterra del Comune di Padengh[...]
Per la posizione centrale alla via Gardesana, per l’abbraccio del parco, per l’impatto monumentale, per la scala scenografica [...]
Villa Bertanzi, in origine Villa Brunati, si trova nel centro storico di Moniga del Garda, circondata da uno splendido parco di alberi secol[...]
I conti Bettoni, originari dell’Alto Garda Bresciano, grandi proprietari di oliveti e agrumeti, nel secolo XVIII si unirono in vincol[...]
La bella villa giallo limone che fa capolino tra il verde scuro degli alberi secolari di via Catullo, nel cuore della penisola sirmionese, Ã[...]
La Bassa sa sorprendere. Dietro l’angolo di grano e pannocchie, attende l’incanto di logge e di marmo.Villa Mirra prende il no[...]
Lavori di ampliamento del cimitero a Castelletto di Brenzone, situato tra Torri del Benaco e Malcesine, hanno portato al rinvenimento dei re[...]
Uno degli esempi meglio conservati di grande villa tardo romana in Italia settentrionale. L’edificio, il cui prospetto principale si [...]
La villa romana di Toscolano Maderno, anche se ancora poco nota al grande pubblico, costituisce una delle testimonianze più importanti e [...]
Progettata dal discepolo del Palladio Vincenzo Pellesina, su incarico del Conte Antonio Maffei, l’attuale struttura prese forma defin[...]
L'Associazione "Il Cerchio delle Nocciole" si propone di conservare e rendere vivi la Villa Zanini Provasoli Ghirardini ed il suo parco attr[...]