Uno degli esempi meglio conservati di grande villa tardo romana in Italia settentrionale. L’edificio, il cui prospetto principale si [...]
Per la posizione centrale alla via Gardesana, per l’abbraccio del parco, per l’impatto monumentale, per la scala scenografica [...]
Il Museo che oggi ha sede nella Villa Mirra a Cavriana venne fondato nel 1966 per iniziativa del Gruppo Archeologico "Cavriana". Inaugurato [...]
Nel 1593 San Felice del Benaco perse il benestante Giacomo Pace ma si arricchì dei suoi beni che, per testamento, furono destinati alla r[...]
Assieme al lago, uno degli elementi che caratterizza il paesaggio del Garda Trentino è la presenza della rocca di Arco che domina, là [...]
Volta Mantovana ha origini antichissime. I primi insediamenti si possono far risalire alla fase di Polada e alla media età del bronzo, qu[...]
Le "Marocche" di Dro sono le più estese e rilevanti d'Europa. Quest’area protetta, istituita dalla Provincia di Trento, è costi[...]
La privilegiata posizione e la sua difendibilità hanno fatto di Cavriana uno dei più antichi insediamenti dell'uomo italico.[...]
Un tempo erano le torbiere a spingere gli uomini ad avventurarsi lungo la dorsale morenica. La fatica e non la bellezza attendeva i visitato[...]
San Sivino risulta sconosciuto all’agiografia ufficiale e il suo culto pare connesso al gioco d’azzardo. Ecco l’ombra d[...]
Un tempo raggiungibile solo dal lago, la strada che lo collega a Riva e a Gargnano venne aperta solo nel 1931, Limone è uno dei centri [...]
Il Vittoriale degli Italiani è la cittadella monumentale costruita a Gardone Riviera (BS) sulle rive del lago di Garda dal poeta Gabriele[...]
Sul promontorio di san Fermo, sorgeva l’antico castello di Scovolo, distrutto nel 1279. Sulle sue ceneri è stata eretta nel XV sec[...]
Adagiata nel golfo la magnifica linea panoramica di Salò. Primo impatto collegato alla sua storia di capitale della Magnifica Patria, pro[...]
Calvola è una delle cosiddette ville del Monte, le quattro frazioni poste sulle pendici del Calino. Con Canale è fra i borghi meglio c[...]
La Bassa sa sorprendere. Dietro l’angolo di grano e pannocchie, attende l’incanto di logge e di marmo.Villa Mirra prende il no[...]
I tre laghetti di Sovenigo rappresentano il miglior esempio di bacino intramorenico del basso Garda.Nell'antichità erano numerosi gli spe[...]
Ponti sul Mincio è un comune di origini medievali, adagiato ai piedi di un castello storicamente inserito nel sistema dei fortilizi scali[...]