TUTTI GLI EVENTI DAL LAGO DI GARDA IN POI...dal 1993

UVA CORVINA

UVA CORVINA

La corvina è il principale vitigno da uva rossa della provincia di Verona. Viene coltivato quasi solo lì. Sul Garda se ne ottiene un vino rosso leggero, il Bardolino, e un rosato profumatissimo, il Chiaretto. In Valpolicella dà origine a vini più corposi, come il Ripasso e l’Amarone, oppure il Recioto, uno splendido vino rosso dolce. La grande differenza dei vini a base di corvina posso spiegarla considerando due fattori. Il primo è la forte diversità del territorio: in riva al Garda ci sono colline originate da antichi ghiacciai e dunque i suoli sono variabili e ricchi di sali, mentre in Valpolicella la terra è compatta e a volte addirittura montuosa, e questo incide notevolmente. Il secondo fattore è stilistico: sul Garda la corvina viene pigiata subito dopo la vendemmia e quindi se ne ottengono vini leggeri, mentre in Valpolicella viene appassita per concentrare maggiormente gli zuccheri e ottenere vini di maggiore struttura. In comune i vini a base di corvina hanno i profumi di frutto rosso e di spezia che sono tipici di quest’uva.
Angelo Peretti