Il giorno della S. Pasqua viene organizzata la festa dello “S-ciapì†che nasce da un'antica tradizione popolare locale e vede come protagoniste le uova (sode) appositamente decorate.
Il gioco consiste nel tenere in mano un uovo sodo mentre l’avversario lo colpisce con un altro uovo. Vince chi riesce a mantenere integro il proprio e a rompere quello dell’altro: lo “sconfitto” deve consegnare l’uovo al “vincitore”. Il gioco ha mantenuto intatto il sapore antico e semplice della tradizione e catapulta i partecipanti in un contesto ormai passato dove la gente si sapeva divertire con poco. Il tutto condito con musica, bancarelle, dolci e vino bianco. Questa manifestazione viene organizzata con il chiaro intento di migliorare l’offerta turistica nei periodi di bassa stagione e per offrire una vera e propria chicca al turista, sempre più “goloso” di conoscenze sulla cultura e sulle tradizioni della località in cui trascorre le sue vacanze e sempre più desideroso di armonizzare con la Comunità residente. Questa tradizione affonda le sue radici nella notte dei tempi, quando poter mettere sulla propria tavola un uovo in più poteva essere assai importante. Anche in questo caso la Comunità di Tremosine vive un connubio armonioso, solidale e gioioso con l’ospite in vacanza. Infatti durante la manifestazione vengono coinvolti i turisti presenti in loco che partecipano con entusiasmo e grande trasporto a questo semplice ma simpaticissimo gioco. La piazza del centro storico della caratteristica frazione di Pieve si trasforma in un allegro palcoscenico dove uomini e donne, anziani e meno anziani, giovani e bambini, che, peraltro, non riescono nemmeno a capirsi perché di lingua diversa, si divertono e gioiscono con un semplicissimo gioco.
Il groppello è l’uva tipica della Valtènesi, che è quella parte della sponda occidentale del lago di Garda e del suo entrote[...]
La nostra Casa si trova nello splendido golfo di Salò sul Lago di Garda. Noi pensiamo, per i nostri ospiti, ad un soggiorno di sport e ri[...]
Il Camping Village San Francesco è una meta irrinunciabile per poter trascorrere una vacanza in relax e divertimento a contatto con la n[...]
L’antica chiesa fa parte del sistema pievano gardesano.[...]
La strada della Forra è un percorso panoramico mozzafiato che collega il porto di Tremosine alla frazione Pieve e, da qui, arriva a Vesio[...]
La storia di Campione inizia nel XVI sec. Sede di cartiere, mulini e fucine è divenuto nel tempo un modello di villaggio operaio a misura[...]